Turismo tailor made all’Hotel I Ginepri: il viaggio su misura dei nostri amici cicloturisti americani

Uno degli aspetti che più amiamo del nostro lavoro è quello di aver trasformato delle conoscenze fortuite in amicizie. Questo vale per diversi clienti che tornano a farci visita un anno dopo l’altro e con alcuni siamo entrati talmente in sintonia da aver tradotto le loro esigenze in una vacanza cucita addosso a loro.

Oggi vogliamo raccontarvi la storia di alcuni gruppi di cicloamatori americani che vengono nella nostra zona ogni anno nei mesi di settembre e ottobre. È partito tutto con un primo gruppo che si è innamorato della nostra accoglienza e delle possibilità offerte dalla Costa degli Etruschi e la cosa si è evoluta con un’organizzazione personalizzata e calibrata sulle esigenze di altri gruppi di turisti amanti della bicicletta.

biciclette

Quello che offriamo loro può essere modellato in modo diverso da un gruppo all’altro, anche se sostanzialmente si tratta di alloggiare nel nostro hotel con mezza pensione (che significa con la colazione e la cena incluse) e di trascorrere tutta la giornata alla scoperta del territorio sulle due ruote.

Ogni giorno i nostri ospiti cicloamatori hanno in programma un itinerario diverso nel nostro comune o in quelli limitrofi pedalando sulla Strada del Vino durante la stagione del raccolto e attraversando luoghi mitici come Bolgheri, Castagneto Carducci, Sassetta e Suvereto solo per nominarne alcuni.

Dopo la pedalata è tempo del meritato riposo nel nostro hotel, dove i cicloamatori fanno ritorno nel pomeriggio e possono scegliere tra spiaggia, piscina, giardino e palestra in attesa dell’aperitivo vista mare. Non c’è modo più bello di salutare il tramonto con un calice di vino in mano dopo una giornata all’insegna delle due ruote e del relax!

Aiutare questi viaggiatori americani amanti della bicicletta nell’organizzazione del loro viaggio su misura ci ha aiutato a capire che cosa trovano di bello da noi: la possibilità di vivere un’esperienza autentica declinata nel suo aspetto più informale e rilassato, la semplicità, il buon cibo, la tradizione. La Toscana in generale e la nostra zona in particolare sono perfette per attivare tutti e cinque i sensi e per immergersi completamente nel nostro modo di vivere.

Per questo, oltre agli itinerari in bicicletta che di certo non mancano in zona, questa vacanza include degustazioni, escursioni, corsi e cene tipiche, così da poter completare l’offerta con attività che s’inseriscono nella tradizione locale.

alt

Queste attività sono preparate ad hoc per ogni gruppo e tra le più apprezzate ci sono le lezioni di cucina in lingua. Abbiamo aperto le porte della nostra cucina a gruppi di dieci persone alla volta, illustrando loro le varie preparazioni e cucinando insieme un menu tipico, degustato poi a cena con gli altri ospiti del gruppo. In queste cooking classes non può mancare la preparazione della pasta fresca e di alcuni dolci tipici come i cantuccini.

L’attività in cucina è sempre talmente apprezzata che abbiamo pensato a un modo per mantenere vivo il ricordo anche una volta che saranno tornati a casa: abbiamo regalato loro un grembiule, una dispensa con le ricette e un mazzolino di erbe aromatiche del nostro giardino, perché poche cose sono capaci di portarti di nuovo alla mente un istante o un’emozione come un profumo.

salumi toscani

Un’altra delle attività molto apprezzate di queste vacanze tailor made è la proposta delle degustazioni di vino, sia in hotel quando invitiamo i vignaioli di zona a raccontare i loro vini e facendoli assaggiare ai nostri ospiti in un ambiente informale e accompagnati da un ricco buffet di stuzzichini toscani, sia in azienda, dove oltre all’assaggio si possono apprezzare i processi che portano al prodotto finito e tutto il lavoro che c’è dietro.

L’esperienza di maggiore successo, comunque, è stata e continuerà a essere senza alcun dubbio la gita alla nostra Oliveta sulla collina di Segalari. Su esplicita richiesta del primo gruppo di cicloturisti negli anni scorsi abbiamo organizzato una merenda a base di bruschetta all’olio tra gli olivi e nel tempo l’escursione si è trasformata in un’esperienza completa di mezza giornata che abbiamo chiamato olive grove luncheon.

olive grove luncheon

La giornata più attesa del viaggio inizia con una colazione in hotel, seguita dalla partenza in bicicletta fino alla collina di Segalari dove si trova l’azienda di famiglia. Dopo la pedalata cosa c’è di meglio di un’accoglienza con aperitivo e relax al fresco degli alberi? Forse solo il pranzo tipico toscano tra gli olivi che segue! Si ha poi l’occasione di visitare l’oliveta ascoltando la storia dell’azienda di famiglia e di acquistare i nostri prodotti. Infine si rientra in hotel con il bel ricordo di una giornata genuina nella campagna toscana inebriati da profumi e suggestioni che dureranno per sempre.

alt