Strada del vino della costa degli Etruschi
La Strada del Vino e dell’Olio Costa degli Etruschi si estende in un territorio che va dalle colline al mare e comprende diverse zone vinicole. Partendo da nord troviamo il terratico di Bibbona, la Doc di Montescudaio, la Doc Bolgheri, la Val di Cornia e l’Isola d’Elba.
La Doc Bolgheri è rappresentato dal Sassicaia. Considerato uno dei migliori vini del mondo, è diventato il simbolo di tutta la costa toscana.
Ma da anni ormai molti altri viticoltori ne hanno seguito le orme e sono riusciti a produrre vini altrettanto rinomati per l’ottima qualità e originalità. Una buona parte di queste aziende è situate in una zona attraversata da una strada provinciale conosciuta come “Bolgherese”: consigliamo vivamente una escursione sia per le cantine che per i paesaggi che fanno da sfondo.
Ecco alcune delle cantine che vi consigliamo di visitare:
Tenuta Argentiera
www.argentiera.eu
Fornacelle
www.fornacelle.it
Michele Satta
www.michelesatta.com
Enrico Santini
www.enricosantini.it
Giorgio Meletti Cavallari
www.giorgiomeletticavallari.it
Ornellaia
www.ornellaia.com
Tenuta San Guido
Guado al Tasso
www.antinori.com