Castagneto Carducci
Castagneto Carducci ,un tempo chiamato Castagneto della Gherardesca dal nome dei Conti che qui ebbero il controllo del territorio, si può raggiungere facilmente dall’Hotel sia in auto che in bicicletta (km.6) percorrendo la strada provinciale.
Questo piccolo centro di origini medioevali si è sviluppato attorno al Castello dei Della Gherardesca: attualmente deve il suo nome al poeta Giosuè Carducci che qui soggiornò e compose molte delle sue poesie più famose.
Per apprezzane il fascino è consigliata una passeggiata nel “Borgo” un tempo cuore pulsante della vita paesana; oggi,nonostante i segni della modernità,conserva ancora scorci suggestive e autentici. Per i turisti che amano fare shopping I piccoli negozi ,spesso ricavati da vecchie cantine, vendono I migliori prodotti locali. Non distante dal Borgo si trova la rinomata Distilleria Emilio Borsi, che dal 1800, produce pregiati liquori il più noto dei quali è Liquore del Pastore ottenuto dal latte.
Non mancano testimonianze storiche e culturali: la Chiesa del SS Crocifisso, il Palazzo Pretorio e il Museo dedicato al poeta.
Per concludere non perdetevi una visita al Piazzale Belvedere da cui potrete godere il panorama del territorio, dalle campagne al mare; se sarete fortunati all’orizzonte di fronte a voi potrete scorgere le sagome delle Isole dell’arcipelago Toscano e, più raramente, le cime del Capo Corso.
Bolgheri
Bolgheri si può raggiungere partendo dall’hotel sia in auto che in bicicletta(Km.8) percorrendo la statale vecchia Aurelia in direzione Livorno per poi imboccare il suggestivo Viale dei cipressi reso celebre dai versi del Carducci nella poesia “Davanti a S.Guido”. Bolgheri è un antico borgo medioevale,feudo della famiglia dei conti della Gherardesca che edificarono il castello sulla cima del colle .Interessanti mete da visitare sono la casa del Carducci,dove visse per dieci anni componendo molte delle poesie ispirate ai luoghi e ai paesaggio della Maremma, il cimitero di Nonna Lucia,dedicato alla nonna paterna,e l’oratorio di San Guido.
Negli ultimi anni il nome di Bolgheri è associato ai suoi vini riconosciuti a livello internazionale come tra i migliori del mondo.
Suvereto
Suvereto: questo piccolo ma interessante borgo medioevale si trova a circa 15 km da Marina di Castagneto e si raggiunge percorrendo in auto la SS Aurelia in direzione Grosseto. Il borgo è ricco di storia; le sue origini risalgono al crollo dell’impero romano, quando le popolazioni abbandonarono le zone costiere per rifugiarsi sulle colline. Oggi possiamo ancora respirare l’atmosfera medioevale visitandola Rocca Aldobrandesca, la Pieve di San Giusto e il Palazzo Comunale. Suvereto è animato da un intenso programma di iniziative:in estate, in particolare in luglio, il paese è ricco di eventi con personaggi in costume che danno vita a rappresentazioni di antichi mestieri e di spettacoli itineranti con musici e giocolieri.
Richiedi un preventivo personalizzato
Compila il form per organizzare il tuo prossimo viaggio.
Ti contatteremo il prima possibile per proporti la nostra miglior offerta.